Nei prossimi giorni il blog intervisterà il capogruppo dell’Italia dei Valori in Molise: dott. Giuseppe Caterina. Ringraziandolo per la sua disponibilità, invitiamo chiunque volesse a lasciare nei commenti domande che poi saranno poste nell’intervista, riguardo la politica nazionale. In questo modo sarà possibile togliere dubbi a tutti coloro che ne abbiano. Aspettiamo numerose domande!!!
La redazione de “Lo Specchio”
A me interesserebbe sapere cosa pensa il dott. Caterina della nomina a segretario di Bersani e se ritiene che ora il suo partito riesca a trovare un punto di incontro cn il Pd. In caso contrario, quanti e quali sono i punti sui quali non ci si è mai riusciti ad accordare?
Ritiene che tra Pd ed Idv ci sia realmente una discordanza di idee oppure che ci sia qualche altro motivo (chiamasi Udc, risaputa è l’ostilità di Casini e soci nei confronti di Di Pietro) per cui il Pd non sia interessato o meglio sia frenato nel formare una alleanza che possa chiamarsi tale con il suo partito? (non come quella delle ultime elezioni)
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa di questo avvicinamento di Pd e Udc e cosa pensa dell’uscita di scena di Francesco Rutelli ed del suo “flirt” con Casini (a mio giudizio una mossa strategica per cercare di avvicinare ulteriormente i due partiti..).
Vista la situazione nazionale poco chiara e vista la situazione molisana, che vede incontrastato al comando il Pdl a causa di una opposizione poco compatta, come pensa che possa evolversi la situazione in Molise riguardo il rapporto conflittuale tra Pd ed Idv si riscontra anche in Molise? Se sì, cosa intende fare l’Idv per non danneggiare ulteriormente un’opposizione, come ho già detto, molto debole, considerata anche l’entrata in scena dell’Udc, non eccessivamente entusiasta di formare una alleanza con l’Idv?
Cosa pensa del caso Marrazzo? Come ne esce il Pd proprio all’indomani dell’elezione del segretario?
Gentile redazione, “lo specchio”,
vorrei porre al dott.Caterina le seguenti domande:
1.Cos’è per lei la politica ?;
2.Ci faccia un esempio di conflitto di interessi nella nostra politica regionale;
3.Lo sa che, se questa volta tradisce le aspettative di parte del suo elettorato,che simpatizza per motivi di ideali,valori,con l’idv molisano,esce di scena dalla vita politica molisana?;
4.Come giudica l’alleanza a Venafro tra Idv-Pdl al Comune,figlia di una contingenza storico politica del momento,o inciucio?
Grazie,a presto.